Federico Della Rocca nuovo responsabile dell’Unità Operativa di Ortopedia II – Ortopedia Protesica e Mininvasiva dell’Anca e Ginocchio dell’ Istituto Clinico Humanitas.
Sono lieto di comunicarvi che dal 14 febbraio ho assunto la Responsabilità dell’Unità Operativa di Ortopedia II – Ortopedia Protesica e Mininvasiva …
L’artrosi è una malattia degenerativa che colpisce le articolazioni, come l’anca o il ginocchio, ed è caratterizzata da dolore, limitazione del movimento e ingrossamento/deformazione della parte interessata.
Pubalgia e conflitto acetabolare vengono spesso confusi, ma non sono la stessa cosa: in entrambi i casi il dolore si manifesta nella zona dell’inguine e limita la mobilità dell’arto. Ma qual è la differenza tra le due patologie?
Il conflitto femoro-acetabolare è un disturbo dell’anca legato ad un’alterazione della sfericità della testa femorale che non combacia perfettamente con l’acetabolo e …
La campionessa della pallanuoto Carola Falconi è un esempio di forza di volontà e di rinascita. La pallanuoto è una passione che …
Artrosi dell’anca: 5 esercizi per mantenere l’articolazione in salute
I pazienti che soffrono di coxartrosi devono prendersi cura di se stessi e mantenersi in forma anche durante il periodo delle feste. …
Il diabete è una malattia che può causare diverse complicanze per il paziente, come problemi ai reni, diminuzione della vista, danni ai …
Normalmente si pensa che in caso di dolore ad un’articolazione, il riposo sia la condotta migliore per risolvere il problema, ma la realtà però è un’altra perché una vita sedentaria può essere una delle cause scatenanti della coxartosi Praticare attività fisica aiuta a prevenire l’artrosi d’anca ma anche a rallentare la patologia.
La riabilitazione della protesi d’anca dopo l’intervento chirurgico: esercizi utili
Il tempo di recupero dopo un intervento di protesi d’anca è diminuito notevolmente negli anni, grazie all’evoluzione di materiali e tecniche, come la mininvasiva posteriore che non danneggia il tessuto muscolare dell’articolazione e necessita di un’incisione di soli 8 cm.
La fast track surgery e l’importanza del rapporto con il paziente.
La fast track surgery è un approccio multidisciplinare che pratico insieme al mio team da qualche anno e mira al recupero rapido …
L’età media dei pazienti che si sottopongono ad un intervento di protesi totale d'anca è in continua diminuzione. I motivi sono legati alla scoperta di nuovi materiali che rendono le protesi più longeve, e all’evoluzione delle tecniche chirurgiche mininvasive, in grado di ricostruire perfettamente la biomeccanica, grazie anche alla preparazione di un planning preoperatorio su computer.
La displasia dell’anca è una patologia caratterizzata da uno sviluppo anomalo dell’articolazione dell’anca in cui la coppa all’interno della quale si articola la testa del femore è più piccola del normale e quindi non in grado di contenere la testa, che tende quindi a sfuggire e a non rimanere all’interno della sua sede. Questa patologia causa una grave artrosi dell'articolazione dell’anca, derivante da un rapido consumo di cartilagine.