La displasia dell’anca è una patologia caratterizzata da uno sviluppo anomalo dell’articolazione dell’anca in cui la coppa all’interno della quale si articola la testa del femore è più piccola del normale e quindi non in grado di contenere la testa, che tende quindi a sfuggire e a non rimanere all’interno della sua sede.
Questa patologia causa una grave artrosi dell’articolazione dell’anca, derivante da un rapido consumo di cartilagine.